

Otoplastica
L’Otoplastica è l’intervento di Chirurgia Estetica che viene eseguito dal Dottor Antonio Rotondo Chirurgo Plastico ed Estetico della clinica Body Care Day Surgery di Napoli che corregge le orecchie prominenti.
L’intervento di Otoplastica non è indispensabile da un punto di vista funzionale, ma ha una forte rilevanza sul piano psicologico, in quanto le orecchie a sventola, possono creare imbarazzo e condizionare sicurezza ed autostima.
L’Otoplastica rappresenta la soluzione definitiva al problema delle orecchie sporgenti, donando al volto del paziente un’armonia totalmente migliorata.
Otoplastica Pre-Operatorio
Prima dell’intervento di Otoplastica, il Dottor Antonio Rotondo effettuerà una visita pre-operatoria nella quale, come di consueto, sarà eseguito l’esame clinico e fotografico che consentirà al Dottor Antonio Rotondo di avere una situazione chiara su eventuali malformazioni della mandibola del paziente e avere già una proiezione sullo stato di deformazione dell’orecchio per proseguire con l’intervento di Otoplastica.
Otoplastica Tecnica operatoria
L’intervento di Otoplastica viene eseguito in anestesia locale, senza ricovero notturno ovvero in regime di Day Hospital con dimissione dopo poche ore dall’intervento.
L’operazione di Otoplastica a Napoli consiste nell’effettuare un’incisione dietro le orecchie e successivamente si prosegue con la rimozione di una piccola losanga di cute nel posteriore del padiglione auricolare, in modo che la cartilagine risulta più esposta e può essere rimodellata. Infine, si procede con il ripristino dell’antelice e la correzione della conca.
Attraverso delle incisioni dietro alle orecchie, durante l’intervento di Otoplastica, la cartilagine viene esposta e rimodellata. I
Otoplastica Post-Operatorio
L’operazione di Otoplastica dà risultati valutabili dopo circa sei mesi, con il vantaggio di avere riscontri stabili e definitivi. Il periodo post-operatorio dell’intervento di Otoplastica presenta dei fastidi che possono essere tranquillamente attenuati grazie all’uso di antidolorifici che sarà il medico stesso a prescrivere. Nella prima settimana dell’intervento di Otoplastica bisognerà comunque tenere una medicazione che, una volta tolta, sarà sostituita da una fascia elastica per circa quindici giorni. I punti di sutura, invece, saranno tolti dopo una decina di giorni circa dall’intervento di Otoplastica. Segue la ripresa di tutte le normali attività
Domande frequenti sull’operazione
Ho le orecchie a sventola e sin da giovane ho avuto molti problemi in merito. A che età è consigliabile l’intervento?
L’otoplastica è l’intervento chirurgico che corregge le orecchie a sventola. Si deve attendere i 4 anni per effettuare l’intervento quando il padiglione auricolare sarà completamente sviluppato. Generalmente si aspetta tra i 6 e i 15 anni di età, quando questi difetti estetici causano gravi problemi nel rapporto con i coetanei. Questo tipo di intervento può essere eseguito anche negli adulti, con risultati estremamente naturali.
Ci sono delle indicazioni per il periodo post-operatorio? Ci sono dei particolari rischi?
A causa della medicazione a turbante saranno necessari almeno 2 giorni prima di poter lavare con delicatezza l’area trattata chirurgicamente. Per fare una doccia sarà necessario attendere almeno 2 settimane. E’ inoltre sconsigliato l’uso degli occhiali per almeno 1 mese.
L’intervento di otoplastica non comporta particolari rischi, soprattutto per l’udito.