Mastoplastica Additiva a Napoli - Body Care Day Surgery
  • Telefono: +39 081 5468540
  • Indirizzo: Via Gaetano Quagliariello, 80131 Napoli NA, Italia
  • Mail: bodycaresurgery@gmail.com
Seguici su

Mastoplastica Additiva

ILa Mastoplastica Additiva è l’intervento di Chirurgia Plastica che viene eseguito dal Dottor Antonio Rotondo, Chirurgo Plastico ed Estetico della clinica Body Care Day Surgery di Napoli che modifica la dimensione e la forma del seno portando volume tramite l’inserimento di protesi.
Il seno è una parte del corpo che riveste un ruolo importante essendo sinonimo di femminilità, contribuisce spesso all’autostima ed alla sicurezza della paziente donando armonia al resto del corpo.

La Mastoplastica Additiva, eseguita dal Dottor Antonio Rotondo della clinica Body Care Day Surgery di Napoli, interviene in tutti quei casi in cui le mammelle presentano delle imperfezioni, genetiche-congenite o acquisite nel corso degli anni, e non sono più in armonia con il resto del corpo.

Mastoplastica Additiva Tecniche Operatorie

Le protesi utilizzate nell’intervento di Mastoplastica Additiva possono avere varie forme o dimensioni, a seconda del fisico della paziente e delle sue richieste ed esigenze:
Le protesi per la Mastoplastica Additiva a Napoli possono essere inserite dietro la ghiandola mammaria, sopra o sotto al muscolo pettorale oppure attraverso la moderna tecnica del Dual Plane o sottofasciale in cui le protesi vengono posizionate sotto la fascia del muscolo pettorale. Le protesi utilizzate sono garantite a vita.
Le incisioni durante l’intervento di Mastoplastica Additiva per inserire le protesi possono essere effettuate, a seconda della tecnica e del tipo di protesi utilizzate, intorno all’areola del seno, sotto l’ascella oppure nel solco sottomammario.
In particolare di recente sono state introdotte le protesi cosiddette anatomiche, in grado di garantire un ottimo risultato finale post-intervento, molto simile ad un seno naturale.
Queste protesi, come normalmente avviene nell’intervento di Mastoplastica Additiva, vengono inserite sopra o sotto il muscolo pettorale, a seconda della tecnica scelta dal Dottor Antonio Rotondo insieme alla paziente.
Grazie alla loro forma anatomica e alla loro consistenza, consentono un aumento del seno che dopo l’intervento di Mastoplastica Additiva a Napoli sarà, sia alla vista che al tatto, estremamente naturale.

Mastoplastica Additiva Post-Operatorio

La Mastoplastica Additiva viene eseguita in totale sicurezza in regime di day surgery grazie ad una particolare tecnica di anestesia locale.
La paziente potrà poi lasciare la clinica dopo alcune ore dall’intervento di Mastoplastica Additiva. Al momento della dimissione verranno indicate le prescrizioni comportamentali e i farmaci consigliati, e fissato l’appuntamento per la prima medicazione.
Il recupero post intervento avviene con una maggiore rapidità grazie alla strumentazione che consente il rispetto dei tessuti e alla pratica chirurgica molto più accurata.

Domande frequenti sull’operazione

L’intervento di mastoplastica additiva viene eseguito in anestesia locale?

Si, l’interventi di Mastoplastica Additiva viene eseguito in anestesia locale, durante l’intervento quindi la paziente non perderà mai conoscenza.

Quanto tempo dura l’intervento di mastoplastica additiva?

L’intervento di Mastoplastica additiva dura circa 50 minuti.

Dopo quanto tempo dall’intervento di mastoplastica additiva posso lasciare la clinica?

Dopo circa 2 ore dall’intervento di Mastoplastica additiva.

Dopo quanto tempo dall’intervento di Mastoplastica Additiva è possibile bere e mangiare?

E’ possibile ingerire acqua ed alimenti subito dopo l’intervento di Mastoplastica additiva.

Dove vengono eseguite le incisioni per l’intervento di Mastoplastica additiva?

Possono essere eseguite vari tipi di incisioni durante l’intervento di mastoplastica additiva ma quella maggiormente usata è la periareolare ovvero incisione intorno all’areola mammaria.

Le cicatrici dovute all’intervento di mastoplastica additiva saranno visibili?

Assolutamente no.

Dopo l’intervento di mastoplastica additiva sentirò dolore?

Subito dopo l’intervento di mastoplastica additiva possono manifestarsi leggeri fastidi come dopo un allenamento in palestra.

Dopo quanto tempo dall’intervento di Mastoplastica additiva è possibile riprendere le attività quotidiane?

E’ possibile riprendere le attività quotidiane dopo 15 giorni di riposo e 1 mese di astensione dello sport.

Dopo quanto tempo è possibile togliere le fasce che vengono applicate dopo l’intervento di Mastoplastica additiva?

Le fasce possono essere rimosse dopo circa 24/48 ore dall’intervento.

Dopo quanto tempo è possibile togliere il reggiseno fornito dalla clinica successivamente all’intervento di Mastoplastica Additiva?

Il reggiseno fornito può essere tolto e sostituito con un reggiseno senza ferretto dopo circa 1 mese dall’intervento di mastoplastica additiva.

Dopo quanto tempo dall’intervento di mastoplastica additiva è possibile fare la doccia?

E’ possibile effettuare la doccia dopo 2 giorni dalla rimozione dei punti di sutura dovuti all’intervento di mastoplastica additiva.

Dopo quanto tempo dall’intervento di mastoplastica additiva posso espormi ai raggi solari?

E’ possibile esporsi ai raggi solari 1 mese dopo dall’intervento con protezione totale al seno

Le protesi impiantate durante l’intervento di mastoplastica additiva dopo quanto tempo vanno cambiate?

Le protesi impiantate durante l’intervento di mastoplastica additiva non è necessario cambiarle, le protesi sono garantite a vita.

Cosa si intende per mastoplastica additiva? A che età è possibile essere sottoposta a questo intervento?

L’intervento di mastoplastica additiva viene eseguito per aumentare il volume di un seno piccolo o in caso di asimmetria tra le 2 mammelle.
In tal senso vengono utilizzate protesi di silicone per ottenere la taglia desiderata dalla paziente.
Questo tipo di intervento può essere eseguito a qualsiasi età, purché la paziente abbia raggiunto la maggiore età.

Come avviene la simulazione dell’intervento?

Mediante un programma che si chiama Crisalix che ci permette di calcolare i volumi, le geometrie e dimostrare alla paziente come sarà il seno ad intervento finito.

E’ possibile con delle protesi avere un seno più naturale possibile? L’intervento è doloroso?

L’intervento di mastoplastica additiva è eseguito in anestesia locale consentendo alla paziente di rimanere sveglia, ma rilassata e insensibile al dolore.
Immediata così la ripresa post operatorio, permettendo una convalescenza più confortevole con possibilità di tornare a casa dopo qualche ora. Non si sentirà un vero e proprio dolore a livello del torace quanto piuttosto una vaga dolenzia, che potrà essere trattata con un semplice antidolorifico.

Dopo l’intervento si avrà un risultato pienamente naturale, grazie a protesi di altissima qualità, ben proporzionate al fisico della paziente.

Quali sono le indicazioni da seguire per il periodo post-operatorio?

Nel periodo post-operatorio non si sentirà un vero e proprio dolore a livello del torace quanto piuttosto una vaga dolenzia per alcuni giorni, che potrà essere trattato con un semplice antidolorifico.
Potrebbe presentarsi un lieve dolore nell’atto di sollevare le braccia sopra la testa.
E’ vivamente consigliato l’uso di un reggiseno rinforzato per circa 1 mese.
Dopo circa 5 giorni si potrà tornare alle normali attività quotidiane, ed eventualmente all’attività lavorativa. I punti di sutura, se presenti, verranno rimossi dopo circa 2 settimane.
Dopo 1 mese si potrà tornare a svolgere attività sportive.

Cosa succederà ad un seno operato di mastoplastica additiva durante una gravidanza? Potrò allattare dopo questo intervento?

Un seno operato di mastoplastica additiva subirà tutte le normali variazioni di volume e dimensioni di un normale seno.
Dopo un intervento di mastoplastica additiva è possibile allattare i propri figli.
Secondo studi scientifici non ci saranno residui di silicone nel latte materno.

Ho sentito parlare di protesi di qualità molto scadente che potrebbero causare malattie anche gravi in caso di rottura. Lei che protesi utilizza? In caso di intervento le protesi hanno una scadenza?

Per tutte le pazienti utilizzo le migliori protesi in silicone presenti sul mercato.
Queste possono essere anatomiche, cioè protesi che daranno un risultato completamente naturale, oppure in base ai desideri della paziente protesi rotonde, che daranno un risultato più “artificiale”.
Le più importanti aziende produttrici garantiscono i loro prodotti dai 10 ai 15 anni, dopodiché consiglierebbero la sostituzione. In realtà, a meno di deformazioni o sgonfiamenti le protesi possono essere mantenute per tutta la vita.

Posso fare le normali visite di screening al seno con delle protesi mammarie? Possono creare problemi di salute? Eventualmente potrebbero essere rimosse in caso di necessità?

Generalmente le protesi mammarie in silicone non creano alcuna difficoltà per le visite di screening al seno, in particolare non ci sono controindicazioni né per la mammografia né per l’ecografia mammaria.
Eventuali TAC o RMN possono essere eseguite senza alcun problema.
Le protesi mammarie in silicone inoltre non creano nessuna malattia al corpo né tumori, come è stato appurato da molti studi scientifici. In caso di necessità di rimozione della protesi, l’intervento chirurgico può essere eseguito in qualsiasi momento si voglia.

E’ possibile abbronzarsi dopo un intervento di mastoplastica additiva?

E’ possibile abbronzarsi ma non prima di 2 mesi dall’intervento chirurgico e direttamente sulle cicatrici solo dopo 1 anno.